Tagliolini al pomodoro

Per realizzare la ricetta Tagliolini al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini al pomodoro

Ingredienti per Tagliolini al pomodoro

farina 00farina integraleformaggio granapasta frescapasta tipo taglierinipasta tipo tagliolinipomodorisalesemola di granosugosugo di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini al pomodoro

La ricetta Tagliolini al pomodoro propone un piatto tradizionale, nato dalla fusione di elementi genuini: pasta fresca artigianale, sugo cremoso e agrumi marinate. Questo primo piatto unisce la morbidezza della pasta a base di farina 00, semola di grano duro e farina integrale – con una percentuale significativa di quest’ultima per un colore leggermente scuro – con la freschezza del sugo di pomodoro, arricchito da formaggio grana stregato sulla cima. La cottura rapida e la preserva della pasta giustapposta alla consistenza croccante della superficie rende questo piatto una scelta perfetta per pranzi informali o occasioni festive, dove il sapore semplice ma intenso fa da accompagnamento a spunti aromatici di basilico o origano, se desiderati.

  • Miscela farina 00, farina integrale (100 g) e sale su una spianatoia, formando una fontana con un buco centrale per le uova. Mescola gli ingredienti con una forchetta, poi impasta con mani fino ad ottenere una pasta omogenea. Aggiungi acqua o farina a seconda dell’umidità necessaria.
  • Copre la pasta con un panno bagnato e lasciala riposare almeno 30 minuti per rilassare la struttura.
  • (Opzionale con impastatrice) Carica la ciotola con farina, uova e sale. Impasta per 10-12 minuti,aggiungendo elementi se necessari, per formare una sfera compatta.
  • Dopo il riposo, formai sfoglie sottili tramite una pastaiola, preferibilmente a 2-3 giri, per poi stendere le lamine e asciugarle lievemente.
  • Passa le sfoglie attraverso lo sfogliatore setato sulla tacca adeguata (es. penultima tacca), produrendo i tagliolini. Sparge semola di grano per evitare il contatto delle strisce.
  • Cuoci i tagliolini in acqua salata bolente, contòlalo dopo 3-5 minuti di bollicina. Mesci i maccheroni con il sugo caldo, aggiungendo un cucchiaio di liquido di cottura per integrare la consistenza.
  • Serversi con abbondante sugo, formaggio grana grattugiato e guarnizioni come prezzemolo fresco. Assaggiare e correggere con sale o aceto balsamico a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.