Il Tagliolini agli strigoli (sciopeti) è un piatto tipico della cucina toscana e lungobardica, appartenente alla tradizione della cucina contadina. Questo piatto presenta sapori semplici e genuini, tipici della cucina nostrana. Solitamente viene consumato in occorrenze speciali o come piatto unico durante le feste. Lo strigolo è un tipo di pesce salato, di solito cod, merluzzo o capelano, che conferisce un croccante particolare alla preparazione. La ricetta ci restituisce il sapore autentico e genuino del contadino toscano.
- Cotesto l’aglio finemente tritato in olio caldo insieme allo strigolo, facendo attenzione a che non diventi troppo scuro.
- Aggiungi il peperoncino e sale, attendi alcuni minuti prima di aggiungere il vino bianco, facendo evaporare completamente.
- Metti da parte il condimento e prepara un impasto con farina 00, uova e un po’ di sale.
- Riempi un ferro da stiro con il composto e tiralo sottilissimo, in modo da ottenere i classici tagliolini.
- Lessali in acqua salata e, al momento di servire, condiscili con il croccante di aglio e strigoli.
- Condisci infine con ottimi pezzetti di formaggio parmigiano e un po’ di pepe nero, fino a raggiungere il gusto desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.