La ricetta Taglierini in brodo di carne è un piatto tradizionale italiano che si prepara durante le occasioni speciali e le feste di Natale. Il brodo di carne è un componente fondamentale di questo piatto, le carote, il sedano e la cipolla sottolineano il sapore della carne di vitello e di pollo, mentre i pomodorini aggiungono un tocco di freschezza. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o come primo piatto in occasioni di festa.
- Conserva le carote tagliate, il sedano tritato e la cipolla sminuzzata in una ciotola, uniscili a sale e lasciali mangiare per alcune ore.
- Porta a ebollizione il brodo di carne ottenuto dopo aver scolato le carote, il sedano e la cipolla, poi aggiungi ali di pollo e carni di vitello e lascia cuocere per circa un’ora.
- Taglia i taglierini in tre pezzi uguali e mettili in ammollo nella acqua per un’ora per farli diventare teneri.
- Scola gli spaghetti e aggiungigli nel brodo di carne, aggiungi anche le carote precedentemente cotte e il succo dei pomodorini per ultimare il brodo.
- Cuoci per altri 20 minuti e serve caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.