Taglierini con asparagi selvatici

Per realizzare la ricetta Taglierini con asparagi selvatici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Taglierini con asparagi selvatici
Category Primi piatti

Ingredienti per Taglierini con asparagi selvatici

  • asparagi
  • besciamella
  • farina
  • latte
  • olio
  • parmigiano
  • pasta tipo taglierini
  • pasta tipo tagliolini
  • prosciutto crudo
  • sale
  • uova
  • verdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taglierini con asparagi selvatici

La ricetta Taglierini con asparagi selvatici è un piatto tipico della cucina italiana, che combina sapori delicati e freschi. Gli asparagi selvatici, protagonisti di questo piatto, offrono un sapore unico e caratteristico, mentre il prosciutto crudo e il parmigiano reggiano aggiungono note salate e saporite. Questo piatto viene spesso gustato durante la primavera, quando gli asparagi sono di stagione.

La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti freschi, come asparagi, prosciutto crudo e parmigiano reggiano.

  • cuoci la pasta tipo taglierini in acqua bollente salata fino a quando non è al dente
  • prepara la besciamella con farina, latte e uova, mescolando con cura per evitare grumi
  • aggiungi il prosciutto crudo e il parmigiano reggiano alla besciamella, mescolando bene
  • scottati gli asparagi in acqua bollente per pochi minuti, poi tagliali a pezzi
  • unisci gli asparagi alla besciamella e mescola con delicatezza

Infine, unisci la pasta cotta alla besciamella con gli asparagi e mescola con cura, aggiungendo un filo d’olio per dare lucentezza al piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.