Tagliatelle tricolore

Per realizzare la ricetta Tagliatelle tricolore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle tricolore

Ingredienti per Tagliatelle tricolore

concentrato di pomodorofarinapannapasta frescapasta tipo tagliatellepomodoriprosciutto cottosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle tricolore

La ricetta Tagliatelle tricolore presenta un aspetto colorato e appetitoso, rendendo questo primo piatto un’ottima scelta per colorare i pasti della settimana. I sapori di pomodoro, spinaci e uova si fondono insieme creando un gusto unico e delizioso.

Il modo in cui viene gustato questo piatto è semplice e genuino: servire una porzione calda dopo una preparazione a fuoco lento, con il colore e i sapori ancora in equilibrio.

Per preparare la ricetta, ecco i passaggi principali:

  • Prepariamo la sfoglia rossa mescolando 200 g di farina con un pizzico di sale, 2 uova e 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro. Mescolate prima con una forchetta poi con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Mettete a riposare la sfoglia rossa per 15-20 minuti coperto con della pellicola trasparente.
  • Prepariamo l’impasto verde mescolando 200 g di farina, 1 uovo, 1 pizzico di sale e i 80 g di spinaci lessati e strizzati. Mescolate tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Mettete a riposare anche l’impasto verde coperto da una pellicola trasparente.
  • Prepariamo l’impasto bianco, mescolando 200 g di farina, 2 uova e un pizzico di sale. Impastate fino ad avere un composto omogeneo, poi mettetelo a riposare coperto con la pellicola trasparente.
  • Stendete le tre sfoglie, partendo da quella preparata per prima, aiutandovi con un po’ di farina. Stendete la sfoglia con il mattarello fino ad avere uno spessore di 1 millimetro circa.
  • Stessa cosa per la sfoglia verde, che dovrete usare con un po’ più di farina perché questo impasto è più morbido.
  • Sovrapponete le tre sfoglie. Arrotolate le tre sfoglie e tagliatele con un coltello ben affilato.
  • Cercate di farle tutte dello stesso spessore. Srotolate i rotolini facendo attenzione a non rompere le tagliatelle.
  • Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e conditele a vostro piacere.
  • Per accompagnare il piatto, utilizzate un condimento semplice come ad esempio con panna e prosciutto cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.