- Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e tenerli pronti.
- Congelare i tranci di tonno per 10 minuti (opzionale, facilita la lavorazione) e sbucciare la pelle per evitare che si sbricioli.
- Sminuzzare il tonno a cubetti regolari, evitando pezzi troppo grandi che potrebbero cuocere in modo non uniforme.
- Scegliere una pentola ampia: rosolare rapidamente i cubetti di tonno con un filo d’olio a fuoco medio per due minuti, mescolando per evitare rostiture.
- Aggiungere i pomodorini tagliati e far insaporire tutto insieme a fuoco moderato per dieci minuti, mescolando occasionalmente.
- In una pentola a parte, cuocere le tagliatelle in acqua salata secondo le istruzioni, estraendole al dente.
- Ricuperare una tazza di acqua di cottura, che servirà successivamente per amalgamare il sugo e la pasta.
- Mischiarle nuovamente con un mestolo d’acqua calda, poi aggiungerle al sugo insieme ai cubetti di tonno. Lasciar insaporire per due minuti per integrare gli umori.
- Aggiungere la basilico tritato e, se scelto, la menta e lo zenzero grattugiato. Lo zenzero aggiunge un tocco piccante che spezzerà la noia del sapore classico.
- Decorare con un filo d’olio fresco per dare un’ultima lucentezza e condire con pepe e sale a piacimento.
- Presentare subito in piatti da portata con un rametto di menta se disponibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.