La combinazione di ingredienti come aglio, cipolla, funghi, olio, pancetta, panna e parmigiano rende questo piatto particolarmente apprezzato da chi ama i sapori decisi e cremosi. Solitamente, viene gustato caldo, accompagnato da un tocco di prezzemolo fresco e un pizzico di pepe, esaltando così i sapori naturali degli ingredienti.
- Pulisci i funghi freschi o, se secchi, lasciali ammorbidire in acqua tiepida per circa 30 minuti.
- Versa un filo d’olio in una padella larga e aggiungi la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio, facendoli soffriggere a fuoco dolce.
- Aggiungi la pancetta affumicata e continua la cottura per altri cinque minuti, eliminando poi l’aglio.
- Metti da parte la pancetta rosolata e, nella stessa padella, aggiungi i funghi e mezzo bicchiere di vino bianco, facendolo sfumare a fiamma viva.
- Aggiungi un bicchiere d’acqua e prosegui la cottura per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale e pepe.
- Cuoci le Tagliatelle in acqua bollente salata, poi scolale e uniscile alla pancetta e alla panna in padella, amalgamando a fiamma dolce per un minuto.
- Infine, aggiungi parmigiano grattugiato e servi il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.