Tagliatelle o… spaghetti alla chitarra ai funghi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle o… spaghetti alla chitarra ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle o… Spaghetti alla chitarra ai funghi

Ingredienti per Tagliatelle o… spaghetti alla chitarra ai funghi

agliofunghifunghi champignonfunghi porcini secchioliopasta tipo spaghettipasta tipo tagliatellepepeporcini secchiprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle o… spaghetti alla chitarra ai funghi

La ricetta Tagliatelle o… Spaghetti alla chitarra ai funghi è un primo piatto semplice e raffinato, ideale per momenti speciali o pasti quotidiani con un sapore speciale. Questo piatto esalta la complessità naturale di funghi champignon freschi e porcini secchi, uniti con aglio, olio e vino bianco secco. La combinazione di sapori intensi e saporiti, come la leggerezza degli champignon e l’umido aromatico dei porcini idratati, rende la ricetta un’opzione perfetta per un pranzo invernale, con oppure senza ospiti. Senza panna né ingredienti sovrapposti, il risultato è una trifolatura di funghi autentica ed elegante, che può variare solo con aggiunte come speck o salmone per rendere la preparazione più decisa.

  • Immergere i porcini secchi in acqua Tiepida per 30 minuti per farli rinvenire, scolarli e sgocciolarli bene.
  • In una padella antiaderente, rosolare un aglio sbucciato in olio extravergine d’oliva finché non si appassisce, poi eliminarlo.
  • Aggiungere gli champignon a dadini, i porcini ridotti a pezzi e saltarli per 2-3 minuti a fuoco medio.
  • Sfumare con un bel sorso di vino bianco secco mescolando con delicatezza, per far evaporare l’alcol e concentrare l’aroma.
  • Regolare con sale fino e pepe nero macinato, quindi abbassare il fuoco e far insaporire la marinata coperta per 15 minuti.
  • Intanto cuocere gli spaghetti alla chitarra in acqua salata al dente, scolarli e unirli alla salsa per amalgamarli bene.
  • Guarnire con prezzemolo tritato fresco e parmigiano grattugiato a piacere, a scelta dell’assaggatore.
  • Servire subito caldo, evitando che la pasta stia a lungo fuori dal fuoco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.