Ingredienti per Tagliatelle in crema tartufata con porcini
- crema di tartufo
- olio
- pasta tipo tagliatelle
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliatelle in crema tartufata con porcini
Questo piatto richiama la cucina lombarda, per via delle tradizioni culinarie del nord Italia che a volte incorporano portate dalla cucina francese come ingrediente, in questo caso la crema di tartufo utilizzata e le uova. La cucina lombarda spesso unisce ingredienti di alta qualità come funghi porcini e tartufo, che danno al piatto la sua autentica tradizione.
- Cuci le uova e lavorale con un po’ di sale per creare la pasta. Stendile su una superficie e lasciale riposare per un’altra mezz’ora.
- La pasta, una volta riposata, potrà essere tagliata alle tagliatelle.
- Versa due bicchieri di acqua o olio in un pentolino e porta a ebollizione a fiamma alta.
- Ripeti la procedura di cottura brevemente, con l’aggiunta di sale in acqua e olio per alzare la temperatura dell’acqua
- Regola la fiamma a bassa e versa la crema di tartufo nel pentolino dove, con la carbonata, si mescola con la stessa crema.
- Spegni subito a bassa fiamma e mescola con carta idrosolubile i funghi porcini precedentemente cotti e sfaldati.
- Per quanto riguarda il condimento comune per il salto della pasta tagliatelle, salta gli spaghetti in crema di tartufo, aggiungendo anche porcini ed accertati di far cuocere prima tutto.
- Trasferisci le tagliatelle al piatto e complete la porzione impiattando la crema e il porcino
- Finalmente, completa questa portata con la crema di tartufo dopo aver aggiunto sale, e’ fatto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.