Tagliatelle gratinate all’emiliana

Per realizzare la ricetta Tagliatelle gratinate all’emiliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle gratinate all'emiliana

Ingredienti per Tagliatelle gratinate all’emiliana

besciamellabrodo vegetaleburrofarinapannapanna da cucinaparmigianopasta tipo tagliatellepasta tipo tagliatelle all'uovopepeprosciutto crudosaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle gratinate all’emiliana

La ricetta Tagliatelle gratinate all’emiliana è un classico della cucina tradizionale romagnola. Questo piatto ricco e saporito, tipico della tradizione culinaria emiliana, nasce dalla perfetta combinazione di ingredienti freschi e genuini. Le tagliatelle, essenziali per la ricetta, vengono immerse in un sugo cremoso e filante a base di besciamella e prosciutto cotto, poi gratinate al forno con abbondante parmigiano. Un vero e proprio tripudio di sapori che conquista il palato in ogni occasione, particolarmente apprezzato durante le feste e le celebrazioni familiari.

Per preparare le tagliatelle gratinate all’emiliana segui questi semplici passaggi:

  • Prepara la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola continuamente per formare un roux. Versa il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando sempre per evitare grumi. Aggiungi la panna e la panna da cucina, porta a ebollizione e regola di sale e pepe.
  • Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata. Scolale al dente e trasferiscile in una pirofila.
  • Condisci le tagliatelle con la besciamella, aggiungendo il prosciutto crudo a cubetti e un po’ di parmigiano grattugiato.
  • In una ciotola, sbatte insieme i tuorli d’uovo, aggiungi un po’ di parmigiano e tempera con qualche cucchiaio di besciamella calda.
  • Versa il composto di uova e parmigiano sul sugo e cospargi con altra abbondante rotazione di parmigiano grattugiato.
  • Gratina il tutto in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.