Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma

Per realizzare la ricetta Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma

Ingredienti per Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma

formaggigorgonzolalatteoliopasta frescapasta tipo tagliatellepepeprezzemoloprosciuttoradicchiosalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma

La ricetta Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma

Sperimentare nuovi sapori e combinazioni è un grande piacere nella cucina, e il piatto che vi presento oggi è un esempio perfetto di come un po’ di creatività possa trasformare ingredienti semplici in un’esperienza gustativa unica. Tagliatelle fresche radicchio, gorgonzola e crudo di Parma è un piatto italiano che si abbina perfettamente a qualsiasi occasione, sia per una cena con gli amici che per una serata romantica. Questa ricetta è ideale per le stagioni fresche, quando il radicchio è in piena stagione e il crudo di Parma è al suo punto di maturità.

La preparazione

  • Puliamo e tagliamo lo scalogno a rondelle e mettendolo ad appassire in una padella con un cucchiaio d’olio.
  • Puliamo e tagliamo il radicchio e listarelle sottili, che appena lo scalogno sarà appassito, aggiungiamo e facciamolo saltare fin quando non si sarà appassito anch’esso.
  • Aggiungiamo il gorgonzola e facciamolo sciogliere, oppure aggiungiamo poco alla volta il latte per aiutarlo a sciogliersi facilmente.
  • Aggiustiamo di sale e pepiamo, poi spegniamo il fuoco e mettiamo metà del prosciutto, tagliato a mo di straccetti, nella padella per insaporire il tutto.
  • Mettiamo a bollire l’acqua della pasta, con un cucchiaino d’olio che serve a non farla attaccare, aggiungiamo la pasta fresca e attendiamo che si cucini al dente.
  • Scoliamola e aggiungiamo il condimento alle tagliatelle, mescoliamo bene e lasciamo riposare per un minuto prima di servire.
  • Stendiamo la pasta fresca coprendo la diagonale del piatto per tutta la sua lunghezza e uniamola al condimento, completiamo col restante crudo ed un filo d’olio per dare colore al nostro piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.