Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante

Per realizzare la ricetta Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante

Ingredienti per Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante

brodo vegetalefaveoliooriganoparmigianopasta tipo tagliatellepepesalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante

La ricetta Tagliatelle fresche con crema di fave e speck croccante si presenta come un’opera di sapori armonici e textures contrastanti. La base è la cremosità della fave mescolata a brodo vegetale, rafforzata da una guarnizione croccante di speck a striscioline. Il parmigiano e l’olio extra vergine donano corpo al/piatto, mentre pepe fresco e origano ne evidenziano la freschezza. Questa preparazione, ideale per un pasto estivo o invernale, si degusta caldo, valorizzata dalla sua presentazione che sottolinea il gioco cromatico tra la crema verde, lo speck e gli aromi disseminate come diamanti. L’operazione di sbucciare le fave, sebbene laboriosa, è fondamentale per ottenere un sapore autentico e un’esperienza gustativa che sa di tradizione e precisione.

  • Sbucciare le fave: aprite i baccelli, estraete i fagioli gialli interni, rimuovendo la delicata pellicina esterna per circa 2 kg di semi crudi, ottenendo 450 g netti.
  • In una casseruola portare a ebollizione il brodo vegetale o mescolare l’acqua calda con il cubetto di brodo. Versatelo nel frullatore insieme alle fave crudi, frullare fino a ottenere una crema omogenea. Trasferirla nella pentola, scaldate a fuoco medio mescolando per 15-20 minuti, fino a che non si addensa e perde trasparenza.
  • In una padella antiaderente riscaldate un filo d’olio erosionino lo speck a fette sottili, tostandole brevemente per renderle croccanti. Riservare la metà.
  • Portate una pentola d’acqua salata a bollore, cuocere le tagliatelle fresche seguendo il tempo consigliato sul pacchetto, ma controllare dopo due minuti, date la naturetta della pasta fresca.
  • Nella padella con lo speck, riscaldate un cucchiaio di crema, versatevi le tagliatelle scolate: mescolate per tre o quattro minuti, unendo il parmigiano e la metà della crema rimasta per ottenere un impasto liscio e dorato.
  • Per il plating: sul piatto stendete un sottobase di crema, disoppilateci sopra la pasta con una forchetta e un mestolo, decorate con lo speck croccante, un grattugiato di pepe nero e una punta di origano. Aggiungete un filo di olio crudo per intensificare la saiosità.
  • Salate e pepe fresco alla fine, assicurandovi che il sapore della fave non venga coperto dagli altri elementi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.