- Sbucciare le fave: aprite i baccelli, estraete i fagioli gialli interni, rimuovendo la delicata pellicina esterna per circa 2 kg di semi crudi, ottenendo 450 g netti.
- In una casseruola portare a ebollizione il brodo vegetale o mescolare l’acqua calda con il cubetto di brodo. Versatelo nel frullatore insieme alle fave crudi, frullare fino a ottenere una crema omogenea. Trasferirla nella pentola, scaldate a fuoco medio mescolando per 15-20 minuti, fino a che non si addensa e perde trasparenza.
- In una padella antiaderente riscaldate un filo d’olio erosionino lo speck a fette sottili, tostandole brevemente per renderle croccanti. Riservare la metà.
- Portate una pentola d’acqua salata a bollore, cuocere le tagliatelle fresche seguendo il tempo consigliato sul pacchetto, ma controllare dopo due minuti, date la naturetta della pasta fresca.
- Nella padella con lo speck, riscaldate un cucchiaio di crema, versatevi le tagliatelle scolate: mescolate per tre o quattro minuti, unendo il parmigiano e la metà della crema rimasta per ottenere un impasto liscio e dorato.
- Per il plating: sul piatto stendete un sottobase di crema, disoppilateci sopra la pasta con una forchetta e un mestolo, decorate con lo speck croccante, un grattugiato di pepe nero e una punta di origano. Aggiungete un filo di olio crudo per intensificare la saiosità.
- Salate e pepe fresco alla fine, assicurandovi che il sapore della fave non venga coperto dagli altri elementi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.