Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e parmigiano

Per realizzare la ricetta Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e Parmigiano

Ingredienti per Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e parmigiano

crepesfarinafarina di coccofragolelattelimonimandorlementaolioolio di semiolio di semi di girasolepasta tipo tagliatellerisosalesugo di pomodorouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e parmigiano

La ricetta Tagliatelle fatte in casa con sugo di pomodoro al basilico e Parmigiano

Sembra un piatto di pasta fatta in casa, ma è in realtà un dolce creativo e colorato, composto da crepes fatte in casa condite con un coulis di fragole fresche, un mix di mandorle e cocco grattugiati, e infine alcune foglie di menta fresca. Un piatto da servire in mono porzioni, in un piatto fondo da portata, come se fosse un piatto di pasta, oppure in cocotte, con una piccola forchettina da servizio.

  • Prepara le crepes. In una terrina sbatti le uova, aggiungi lo zucchero ed il latte. Unisci, poca alla volta, la farina sbattendo sempre il composto con una frusta. Per finire aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi ed un pizzico di sale. Amalgama con cura tutti gli ingredienti poi copri la pastella con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo estrai la pastella dal frigorifero, prendi una padella antiaderente, ungila con poco olio di semi (elimina l’olio in eccesso con un foglio di carta assorbente da cucina), scaldala e versa un mestolo di pastella al centro. Per stenderla uniformemente puoi inclinare e ruotare la padella in modo da distribuire il composto su tutta la superficie. Cerca di essere molto rapida in questo passaggio perché il composto tende a cuocersi velocemente.
  • Fai cuocere la crepe 1 minuto circa a fuoco medio-basso. Quando risulterà dorata ed i bordi si staccheranno leggermente, girala con una paletta per cuocerla sull’altro lato quindi trasferiscila su un piatto da portata, facendola scivolare dalla padella.
  • Ripeti l’operazione fino ad esaurimento del composto. Puoi mettere un pezzetto di carta forno tra una crepe e l’altra per evitare che si attacchino.
  • Per la salsa metti in un pentolino le fragole, pulite, lavate e tagliate a pezzetti, insieme allo zucchero ed al succo di mezzo limone. Cuoci a fuoco basso fino a quando inizieranno a disfarsi. Spegni il fornello e fai raffreddare.
  • Componi il piatto: arrotola le crepes e tagliale a striscioline, come se fossero tagliatelle. Disponile su un vassoio da portata o in piatti fondi singoli monoporzione. Distribuisci la coulis di fragole sopra le tagliatelle, come se fosse un sugo di pomodoro sulla pasta.
  • Cospargi le tagliatelle con le mandorle tritate e mescolate insieme alla farina di cocco e decora con un ciuffetto di menta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.