Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli

Per realizzare la ricetta Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli

  • aglio
  • alloro
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • farina di grano duro
  • noce moscata
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo tagliatelle
  • pepe
  • pepe nero
  • piselli
  • prosciutto
  • ragù di carne
  • sale
  • sale fino
  • sedano
  • sugo
  • uova
  • vino bianco
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli

La ricetta Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli è un piatto tradizionale dell’Italia centrale che riassume il miglior della cucina casalinga. Originaria delle regioni dell’Emilia-Romagna e della Toscana, è un piatto che si adatta al contesto festivo ed è spesso presente in famiglia durante pranzi invernali. Questo classico piatto italiana è composto da tagliatelle fresche, un ragù di carne con piselli e, chiaramente, quel sapiente equilibrio tra umore e profumi caratteristici dell’Italia centrale.

Preparazione:

  • Iniziate preparando l’impasto per le tagliatelle, miscelando 150 grammi di farina di grano duro con 1 uovo e un pizzico di sale fino.
  • Aggiungete la farina rimanente e inizia a impastare finché l’impasto non diventa omogeneo e liscio.
  • Lasciate l’impasto riposare per circa mezz’ora, coperto da un panno di cotone.
  • Preparate il ragù, tritando aglio, cipolla e carota, e friggendo il tutto in poco olio. Aggiungete il prosciutto, la carne macinata e lo zucchero. Cuocete rigirando spesso fino a quando non si colora uniformemente.
  • Presto aggiungete la passata di pomodoro, la noce moscata, un pizzico di sale, il pepe nero e il vino bianco.
  • Cuocete il ragù al caldo per circa un’ora; se il tartufo, aggiungete anche i piselli per pochi minuti; poi aggiungere acqua per almeno 1,5 litri, il prosciutto, olio e il condimento.
  • Preparare il forno e il trasloco (ottima forma per cucinare) per una semplice infornatura della dieta, prima di aspettare il ragù quando è pronto.
  • Tagliate l’impasto in quarti e stendete ciascun quarto in una tavolozza di pasta sotto lo spessore al massimo.
  • Tagliate le tagliatelle a strisce uniformi.
  • Cucinate le tagliatelle al dente. In un tegame preparate il ragù di carne e piselli prima di aggiungervi le tagliatelle per un pasto completo.
  • Aggiungete il resto del ragù e i piselli e cuocete a fuoco basso per circa 3-4 minuti. Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.