La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Impastare le farine con l’uovo, il sale e il nero di seppia diluito in acqua per creare un impasto omogeneo.
- Lavare e tagliare le seppie a listarelle, poi scaldare l’olio in un tegame e farvi appassire l’aglio.
- Unire le listarelle di seppie e farle rosolare per alcuni minuti, poi aggiungere i pomodori freschi tagliati a dadini e continuare la cottura.
- Lessare le Tagliatelle fatte in casa al nero di seppia in acqua bollente salata, quindi scolarle e condirle con la salsa di seppie calda.
- Per aggiungere un tocco di cremosità, è possibile unire una confezione di panna liquida al sugo di seppie e farla scaldare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.