Per preparare il piatto, occorre iniziare con la pulizia dei funghi, eliminando terriccio e impurità. Successivamente, si procede con i seguenti passaggi:
- Tagliare i funghi a pezzi e metterli a disposizione per la cottura.
- Mettersi a preparare i porcini secchi, lasciandoli in ammollo in acqua tiepida per farli reidratrare.
- Impastare la farina di farro e la semola con un uovo e un pizzico di sale fino; formare una pallina liscia, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare.
- Tirare la pasta con la macchina o il mattarello, aggiungendo altra farina se necessario; formare le tagliatelle e lasciarle asciugare.
- Soffriggere lo scalogno nell’olio evo; aggiungere i funghi, sale e pepe, e cuocerli a fuoco vivace.
- Aggiungere allo speck tagliato a striscioline e un po’ di prezzemolo tritato ai funghi.
- Lessare le tagliatelle in acqua bollente salata per pochi minuti; scolarle e aggiungerle al tegame con i funghi.
- Mischiare tutto, aggiungendo una noce di burro per emulsionare i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.