La stagione delle castagne è arrivata alla fine, ma il sapore delle farine di castagne rimane straordinario. Questa farina, originata dal frutto autunnale, è priva di glutine e particolarmente adatta per la preparazione di dolci e pastificazione. La ricetta che seguiamo oggi è un classico esempio di questo sapore autunnale.
Ingredienti per circa 5 persone:
- Prepaste l’impasto con l’impastatrice. Fatela riposare per almeno mezz’ora.
- Preparate il ragout: fate soffriggere carota e cipolla in olio evo. Quando la cipolla risulta trasparente aggiungete la salsiccia sbriciolata grossolanamente a mano. Rimestate e fate rosolare.
- Aggiungete il ginepro, l’alloro e la paprika e successivamente il vino. Fatelo sfumare e versate la polpa di pomodoro.
- Fate cuocere fino a quando il ragout non si sarà ristretto a sufficienza. Se dovesse asciugarsi troppo, regolate con un po’ d’acqua.
- Preparate le sfoglie di pasta, con la sfogliatrice e infine le tagliatelle, che vi consiglio di lasciare un po’ spesse, dato che in cottura tendono ad ammorbidirsi molto.
- Cuocele in abbondante acqua salata e scolate leggermente al dente.
- Condite con il ragout, il parmigiano e una macinata di pepe fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.