Tagliatelle di borragine di ragù bianco

Per realizzare la ricetta Tagliatelle di borragine di ragù bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle di borragine di ragù bianco

Ingredienti per Tagliatelle di borragine di ragù bianco

agliobrodo vegetalecarne di manzo macinatafarina di risofarina di tapiocapancettapasta tipo tagliatellerosmarinosalesalsiccesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle di borragine di ragù bianco

La ricetta Tagliatelle di borragine di ragù bianco è un piatto unico e delizioso che combina la freschezza della borragine con la ricchezza di un ragù bianco. Questo piatto è perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria nuova e saporita.

La borragine, con il suo caratteristico sapore erbaceo, arricchisce la pasta fresca, mentre il ragù bianco, leggero e cremoso, esalta la delicatezza delle tagliatelle.

Per preparare le tagliatelle, occorre iniziare con la pulizia e il lavaggio della borragine.

  • Pulite e lavate la borragine e lessatela per 10 minuti con poca acqua salata.
  • Strizzatela e passatela nel passaverdure.
  • Setacciate le farine e ponete sulla spianatoia, unite il sale, le uova e il passato di borragine. Impastate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
  • Stendete la pasta con il mattarello sulla spianatoia e fatela essiccare per 20 minuti ricoperta da un telo; poi formate un rotolo, ripiegando in tre parti la sfoglia, e tagliatelo a listarelle di 1 cm di larghezza.
  • Lasciate asciugare le tagliatelle per 1 ora.

Per preparare il ragù, occorre mettere sul fuoco una pentola e fatevi imbiondire l’aglio con un bicchiere di sidro.

  • Aggiungete salvia e rosmarino sminuzzati, la carne trita e la salsiccia fresca; fate rosolare a fuoco allegro, mescolando per dividere e sgranare la carne e poi aggiungete la pancetta.
  • Poi versate nel tegame il brodo che lascerete sfumare a fuoco dolce; unite qualche altro mestolo di brodo, poco sale, e poi coprite la pentola con un coperchio.
  • Lasciate cucinare a fuoco basso per circa un’ora, mescolando e aggiungendo il brodo di tanto in tanto.
  • Trascorso il tempo necessario, aggiungete il timo sminuzzato, mescolate e spegnete il fuoco.

Infine, cuocete in acqua bollente e salata le tagliatelle, scolatele e ponetele in una zuppiera con il ragù e il parmigiano reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.