Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive

Per realizzare la ricetta Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive

Ingredienti per Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive

formaggio spalmabilegamberettioliopasta tipo tagliatellepepeporrirughettasalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive

La ricetta Tagliatelle cremose con gamberetti zafferano e olive è una proposta delicata ma straordinariamente elegante. Questo piatto si caratterizza per la cremosità del formaggio spalmabile, il tocco aromatico del zafferano e il contrasto salato delle olive, che si intrecciano per creare una composizione raffinata. Solitamente accompagnato da un bonsai di rughetta fresca, questo primo piatto si apprezza per la sua freschezza e il sapore setacciato dove ogni componente risalta senza sovrapporsi. Ideale per un pranzo di riguardo, è realizzabile in tempi brevi grazie a tecniche cucina precise, come l’uso dell’acqua di cottura come un legante naturale.

  • Lavare il porro, tagliarlo finemente e farlo appassire in una padella con olio extravergine a fiamma bassa, aggiungendo acque se necessario per prevenire il bruciamento.
  • Scongelare i gamberetti e sciacquarli: una volta morbidi, unirli al porro, salare e cuocere per 4-5 minuti a fiamma bassa.
  • Scolare le tagliatelle fresche “al dente” dopo la cottura in acqua abbondante salata, raccogliendo un cucchiaio d’acqua di cottura per sciogliere il zafferano ridotto in infuso.
  • Nella padella, aggiungere il formaggio spalmabile, le olive pulite e l’infuso di zafferano, mescolando per fondere bene gli ingredienti.
  • Unire le tagliatelle al condimento caldo, incorporare l’acqua di cottura se la crema risultasse densa, e mantecare per 1-2 minuti a fiamma media.
  • Aggiungere la rughetta lavata e tagliata fresca prima di servire, insaporire con pepe e un eventuale grattugiatura extra di sale.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

      Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


    • Pasta con limone e alici

      Pasta con limone e alici


    • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

      Pasta con triglie, capperi e aglio nero


    • Pasta al pesto con cozze e patate

      Pasta al pesto con cozze e patate


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.