Questa ricetta è un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria calabrese. Il piatto, richiedente la sfumatura dei sapori dell’ ‘nduja, è un must-try per ogni appassionato di cibo. In genere viene gustato durante i mesi più freddi, come risarcimento dell’anima. I sapori robusti del formaggio e del tartufo, uniti all’emozione del contorno delle taccole, creano un’esperienza gastronomica assolutamente indimenticabile.
Preparazione
- Lessate le tagliatelle al dente, scolate e condite con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
- Fate soffriggere in una padella l’aglio e la cipolla tritati fineserra nel pomodoro (evitate di bollire). Aggiungete le taccole e lasciatele cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungete l’ ‘nduja e mescolate bene, lasciando almeno un minuto per far sciogliere la ricotta.
- Aggiungete le uova e mescolate fino a quando non ciò raggiunto l’unione dei sapori.
- Aggiungete il parmigiano e un pizzico di sale, pepate e pernono a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.