- Pulire le seppie e tagliarle a pezzetti, poi soffriggere il tutto in una padella con l’olio ed evaporare con mezzo bicchiere di vino.
- Tritare lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo e aggiungere alle seppie, cuocere bene.
- Aggiungere la passata di pomodoro e il nero sciolto in acqua tiepida, sale, pepe e cuocere a fiamma moderata fino a quando il sugo non si sarà addensato.
- Prendere una padella con un filo d’olio e soffriggere bene i porcini tagliati sottili, poi evaporare con il resto del vino e aggiungere ai porcini cotti nel sugo di seppia.
- Cuocere le tagliatelle e saltare per alcuni minuti nel sugo alle seppie e ai porcini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.