Tagliatelle con ricotta e carciofi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con ricotta e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con ricotta e carciofi

Ingredienti per Tagliatelle con ricotta e carciofi

carciofilimoniolioparmigianopasta tipo tagliatellericottasalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con ricotta e carciofi

La ricetta Tagliatelle con ricotta e carciofi presenta un primo veloce e saporito, ideale per pasti semplici e leggeri. La combinazione di carciofi morbidi, ricotta cremosa e i sapori decisi dell’olio extravergine creano un equilibrio tra freschezza, cremosità e note salate del parmigiano. Ideale per pasti primaverili, si apprezza freddo o caldo, e si adatta a pranzi rapidi grazie al uso di tagliatelle secche, che riducono il tempo di preparazione. La ricetta sottolinea la versatilità della ricotta, che può essere di origine pecorina, mista o vaccina purché fresca. Il risultato è un piatto riconfortante ma leggero, che si accompagna alla perfezione con un pizzico di parmigiano.

  • Pulisci i carciofi: rimuovi le foglie esterne e il gambo centrale, lavali e tagliali a strisce sottili. Se usi più di un carciofo, mettili in acqua con succo di limone per evitare l’annerimento.
  • Ricopri le strisce di carciofo con 4 cucchiai di olio extravergine e un pizzico di sale in una casseruola. Cucina a fuoco medio-basso per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Trasferisci il composto di carciofi in una padella asciutta. Aggiungi gli ultimi 4 cucchiai di olio e scalda la miscela per 2-3 minuti, per far insaporire i sapori.
  • Porta a ebollizione l’acqua per la pasta, lessa le tagliatelle per il tempo indicato dall’etichetta. Un minuto prima dell’estinzione del fuoco, miscela la ricotta con 3 cucchiai dell’acqua di cottura per scioglierla e rendere la consistenza morbida.
  • Scolare la pasta e unirla immediatamente alla padella con carciofi e ricotta. Aggiungi il parmigiano grattugiato, abbinando il tutto su un fuoco basso per 30-60 secondi, mescolando per amalgamare gli ingredienti.
  • Spegni il fuoco, distribuisci le tagliatelle in piatti e completa con una spruzzata di parmigiano e un filo d’olio. Servi subito per preservare la morbidezza della ricotta e il croccante dell’anima del carciofo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.