Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

Ingredienti per Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

aglioformaggio grattugiatoolio d'oliva extra-verginepanepasta tipo tagliatellepepepomodoriricotta fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

La ricetta Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta è una deliziosa combinazione di sapori semplici e genuini che renderanno il piatto un vero protagonista della tua tavola. Questo piatto è il perfetto esempio di come la semplicità possa essere un’arma vincente in cucina.

  • Iniziate col mettere sul fornello una pentola con abbondante acqua salata, dove andrete a cuocere la pasta; nel frattempo, in un’ampia padella dai bordi alti, mettete l’olio evo e lo spicchi d’aglio (pulito) e lasciate imbiondire leggermente a fiamma bassa.
  • Unite il condimento di pomodorini essiccati, mescolate e lasciate sul fornello -avendo l’accortezza di mescolare- sempre a fiamma molto bassa per qualche minuto.
  • In una ciotola mettete la ricotta, il formaggio grattugiato, una macinata di pepe ed iniziate a mescolare energicamente fino ad ottenere una sorta di crema di ricotta, stemperate con un po’ di acqua di cottura della pasta per renderla più liscia (senza esagerare).
  • Unite, a fuoco spento, la crema di ricotta al condimento di pomodorini (non vi dimenticate di togliere lo spicchio d’aglio) e mescolate il tutto.
  • Dopo aver cotto le tagliatelle al dente, scolatele, lasciando un po’ di acqua di cottura, e capovolgetele delicatamente nella padella del sughetto.
  • Amalgamate per bene gli ingredienti per qualche minuto a fiamma media, dopodiché non vi resta che impiattare e servire ancora calde le tagliatelle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.