Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

Ingredienti per Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

aglioformaggio grattugiatoolio d'oliva extra-verginepanepasta tipo tagliatellepepepomodoriricotta fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta

Questa ricetta Tagliatelle con pomodorini essiccati e crema di ricotta è un classico della cucina italiana, originaria della Toscana. Il peculiare connubio di sapori leggermente salati e freschi, donati dalla combinazione dei pomodorini essiccati e della crema di ricotta, accompagna la pasta Tagliatelle in un percorso gastronomico dinamico. Il piatto, spesso servito durante i pranzi estivi, è ideale per un’esperienza enogastronomica autunnale.

Per iniziare, buttate in padella con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine, tritati finemente, 3-4 spicchi d’aglio. Fate soffriggere gli spicchi d’aglio fino a quando non diventano leggermente dorati.

Una volta cotti gli spicchi d’aglio, tostate 200g di pane in forno per circa 5 minuti oppure fino a quando non diventa leggermente dorato.

Apri 2-3 pomodori e sgusciali delicatamente, accertandoti che le polpe non si rompano. Affaccia eventualmente polvere di pepe per inebriare la polpa di pomodoro. Stufa i pomodori insieme con la farina, un pizzico di pepe, e del sale.

Grattugia 150g di formaggio e aggiungilo alla crema di ricotta. Amalgama con l’aiuto di una frusta elettrica gli ingredienti.

Tostate 250g di tagliatelle in acqua bollente per circa 8-10 minuti. Una volta cottura raggiunta, scolateli e versa la crema di ricotta e i pomodorini essiccati.

Finale: taglia il pane tostato a cubi e condiscilo leggermente d’olio d’oliva, servilo a lato. Assapora il piatto con l’uso di questi deliziosi percorsi profumati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di miso e tofu, come portare un po’ di Giappone in tavola

    Zuppa di miso e tofu, come portare un po’ di Giappone in tavola


  • La colazione di Halloween: frollini decorati, succo e muesli!

    La colazione di Halloween: frollini decorati, succo e muesli!


  • Biscotti alla pasta di mandorla … che passione!

    Biscotti alla pasta di mandorla … che passione!


  • Piatto unico di verdure e carne in vaso-cottura, bontà salutare

    Piatto unico di verdure e carne in vaso-cottura, bontà salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.