- Cuoci le tagliatelle in una pentola di acqua bollente salata, secondo le istruzioni del produttore, fino a quando non sono al dente, poi scolale con un telo di cotone.
- In un tegame antiaderente, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e versa l’aglio sbucciato. Lascia insaporire per circa 2 minuti, fino a quando non è fragrante.
- Aggiungi i gamberetti freschi e cuoci per 2-3 minuti, fino a quando non sono rosa e cotti, scuotendo più volte
- Taglia un limone a metà e aggiungine il succo intero all’aglio e ai gamberetti.
- Unisci il pesto e mescola bene per unire i sapori.
- Agreggi le olive nere e mescola per scioglierne leggermente il sapore.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Mettiti gli ingredienti cotti con i gamberetti e le olive, servi tiepido – o addirittura freddo, se preferisci la versione “primaverile” e fresca, con un’ultima mantecatura di panna fresca.
- Per fine di scelta, potrai guarnire con del pepe nero, acciugaciate sotto al profumo di pistacchi freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.