Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dall’unione delle seppie con i pomodori, creando un equilibrio di sapori salati e freschi. Solitamente, viene gustato come primo piatto, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore che richiama il mare.
- Si inizia preparando gli ingredienti, tritando l’aglio e il prezzemolo per aggiungere profumo alla preparazione.
- Successivamente, si soffrigge l’aglio in olio, aggiungendo il peperoncino per dare un tocco di piccante.
- Si aggiungono le seppie e si cuociono fino a quando non sono tenere, poi si aggiungono i pomodori e si prosegue la cottura per alcuni minuti.
- Si lessano le Tagliatelle con le seppie in acqua bollente salata, scolandole al dente per preservarne la consistenza.
- Si condiscono le tagliatelle con il sugo preparato e si completa con una spolverata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.