- Pulire i funghi pioppini sotto l’acqua fredda per eliminare la polvere, ma evitarne l’inzuppamento; asciugarli bene e lasciarli a scorrimento breve.
- Lavare i pomodori, eliminate i semi e tagliarli a cubetti omogenei per una cottura uniforme.
- Sbucciare la cipolla e l’aglio, trinciandoli in piccoli cubetti per velocizzare la cottura e incrementare i sapori.
- Scaldare in padella l’olio e soffriggere cipolla, aglio e peperoncino piccante sminuzzato in rondelle, mescolando per 1 minuto fino a trasformarsi in soffritto aromatico.
- Aggiungere i funghi pioppini nella padella, salarli abbondantemente, insaporirli con pepe, e farli rosolare a fuoco medio, mescolando per 12-15 minuti finché ristretti e lievemente caramellati.
- Mescolare i cubetti di pomodoro freschi e il prezzemolo tritato alla padella; abbassare il calore e cuocere per 10 minuti, finché il sugo si addensa leggermente.
- Contemporaneamente, portare a ebollizione una pentola d’acqua salata, cuocere le tagliatelle rigorosamente seguendo le indicazioni del pacchetto (solitamente 8-12 minuti).
- Quando la pasta è “al dente”, scolarla, versarla direttamente nella padella con il sugo, mescolare energicamente per 30 secondi per amalgamare i sapori, dopodiché servire subito in piatti freddi per preservarne la calda intimità.
- Se desiderato, decorare con una spolverata finale di pepe o una spruzzata di prezzemolo fresco tritato al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.