Il piatto si presenta come un connubio di sapori freschi e delicati, con la dolcezza dei legumi e la morbidezza degli asparagi bilanciata dalla cremosità dei carciofi. Perfetto per un pranzo o una cena leggera e gustosa, questo primo piatto è un trionfo di colori e profumi.
- Preparare la pasta: utilizzare grammi di farina di semola, impastarla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti. Togliere la farina in eccesso, tirare sfoglie sottili, farle asciugare leggermente, tagliare le tagliatelle e stenderle su un tagliere infarinato.
- Sgranare ed sbollentare i piselli e le fave per 5 minuti in acqua bollente, scolarli e tenere da parte l’acqua di cottura.
- Affettare sottilmente i carciofi e rosolarli in una padella con olio e aglio. Aggiungere l’acqua di cottura dei legumi e 3-4 foglie di menta, cuocerli finché non saranno teneri, frullarli con un mixer e regolare di sale.
- Rotolare in padella un filo d’olio con il cipollotto affettato, aggiungere i legumi e cuocerli per 2-3 minuti, devono rimanere croccanti.
- Mtenere l’acqua per le tagliatelle a bollore, cuocerle al dente, nel frattempo riscaldare la crema di carciofi.
- Scolare la pasta e versarla sulla crema, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Impiattare e servire il piatto con i legumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.