Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio

  • aglio
  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla
  • cosce di coniglio
  • farina di ceci
  • olio
  • pasta fresca
  • pasta tipo tagliatelle
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • rosmarino
  • sale grosso
  • salvia
  • sedano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio

La ricetta Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio è un piatto che combina sapori caratteristici della tradizione italiana con un tocco innovativo dato dall’uso della farina di ceci. Questo piatto è perfetto per essere gustato in contesti informali e familiari, dove i sapori intensi e le texture uniche possono essere apprezzate appieno.

La ricetta si contraddistingue per la sua origine mediterranea, con il coniglio come protagonista del ragù, accompagnato da aromi come rosmarino e salvia, che si sposano perfettamente con la delicatezza della pasta fresca. Il contesto ideale per servire questo piatto è durante una cena con amici o in famiglia, dove la condivisione di sapori e storie è centrale.

Per preparare le Tagliatelle con farina di Ceci al Ragù di Coniglio, inizia selezionando ingredienti freschi e di alta qualità.

  • Prepara il ragù facendo soffriggere aglio, cipolla, carote e sedano in olio, poi aggiungi le cosce di coniglio e falli rosolare.
  • Aggiungi il vino rosso, lascia evaporare e poi aggiungi il brodo vegetale, polpa di pomodoro e pomodori, lasciando cuocere a fuoco lento.
  • Per la pasta, mescola farina di ceci con uova e un pizzico di sale grosso, lavorando l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo.
  • Stendi la pasta e taglia le tagliatelle, poi cuocile in acqua bollente salata.
  • Condisci il ragù con sale, pepe e aromi come rosmarino e salvia, poi unisci le tagliatelle cotte al ragù e servi caldo.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi precisi, ma la semplicità degli ingredienti e la naturalità del processo rendono l’esperienza piacevole e gratificante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.