Le Tagliatelle con farina di castagne sono un classico del bacino del Mediterraneo, particolarmente apprezzate nel nord Italia e in Svizzera. Questo piatto caratteristico è nato grazie alla combinazione dei sapori spontanei della farina di castagne, delle uova e del sale. È un pasto semplice e rustico, idealmente gustato in estate, accompagnato da un fresco bicchiere di vino bianco.
Preparazione
- Raccogli 100 grammi di farina di castagne e portale’ a temperatura ambiente.
- Fra il farinaceo, sbatti 2 uova e aggiungi un pizzico di sale fino.
- Inizia a impastare gli ingredienti con le mani o con un mixer a bassa velocità, sino a ottenere un composto elastico e glutinoso.
- Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, in modo che gli alimenti possano fusionare tra loro.
- Stendi l’impasto con un mattarello o un impastatutto, sino a ottenere una sfoglia sottile.
- Taglia la sfoglia in fettuccine sottili, chiamate tradizionalmente Tagliatelle.
- Coccole le Tagliatelle in acqua bollente salata e cuori per 2-3 minuti, o fino a quando non saranno al dente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.