Tagliatelle con crema di zucca, salsiccia e finferli

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con crema di zucca, salsiccia e finferli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TAGLIATELLE CON CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E FINFERLI

Ingredienti per Tagliatelle con crema di zucca, salsiccia e finferli

agliolenticchieoliopasta tipo tagliatellepatatepepeprezzemolorosmarinosalesalsiccetimovino biancozafferanozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con crema di zucca, salsiccia e finferli

La ricetta TAGLIATELLE CON CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E FINFERLI è una ricetta invernale che nasce dalla tradizione dell’Italia settentrionale. Questo piatto affonda le radici nella cucina di una stagione che chiede piatti caldi e sostanziosi, ispirato ai sapori forti della zucca e dei finferli, accompagnati dalle note salate della salsiccia. Il piatto è perfetto per un pranzo invernale o per un compleanno con gli amici, in un’atmosfera raffinata e accogliente.

  • Portate a ebollizione una pentola con acqua e aggiungete una manciata di sale per il rigonfiamento. Cuocete le tagliatelle secondo le indicazioni sulla confezione. Scolate le tagliatelle e fatene saltare un po’ con un po’ di olio per evitare che si attacchino.
  • In una padella antiaderente fate cuocere le salsicce fino a quando sono ben rosse, poi toglietele e fatene uscirne il grasso, mettete i pezzetti di zucca e fate cuocere per 5-7 minuti fino a quando sono morbide. Aggiungete poi le patate tagliate a dadini e le lenticchie, mescolate e fate cuocere ancora per 7 minuti.
  • In una ciotola grande fate cuocere 3 spicchi d’aglio in un po’ di olio per 3-4 minuti a fiamma bassa, poi passate l’aglio in un setaccio per eliminare la polpa, versate sempre l’olio e passate a frullare fino a quando l’aglio è stato frullato completamente. Mischia il frullato con i 2 spicchi d’aglio crudi, la rosmarino, timo e pepe.
  • In un’altro contenitore, mescolate la salsiccia cotta finemente, la zucca, le patate, le lenticchie, il frullato d’aglio, mettete la salsa sul fondo delle tagliatelle e mescolate bene.
  • <li(servire caldo, decorare con il prezzemolo e un pizzico di pepe, per un piatto più completo potete aggiungere un sughetto fatta con un po' d'olio, aglio avanzato, zafferano e un po' di vino bianco e aggiungere questo sughero al centro delle tagliatelle, è possibile mantenere il piatto caldo per circa 20 minuti al massimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.