Tagliatelle con carciofi e bottarga

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con carciofi e bottarga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con carciofi e bottarga
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle con carciofi e bottarga

  • aglio
  • bottarga
  • burro
  • carciofi
  • limoni
  • muggine
  • olio
  • pasta tipo tagliatelle all’uovo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • succo di limone
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con carciofi e bottarga

Tagliatelle con carciofi e bottarga

La ricetta tagliatelle con carciofi e bottarga è una vera e propria espressione della cucina romana, caratterizzata da sapori salati e freschi, tipici della primavera. Il piatto prende spunto dai freschi carciofi, abbinati alla bottarga, che conferiscono alla ricetta un gusto unico e raffinato, perfetto per godersi durante una cena in famiglia o con amici.

Quando si decide di preparare questo delizioso piatto, è importante scegliere ingredienti freschi e di alta qualità, in modo da sfruttare al meglio i sapori dei carciofi e della bottarga.

Ecco i passaggi chiave per preparare questo delizioso piatto:

  • Risciacqua i carciofi sotto l’acqua fredda, poi taglaliali a metà e rimuovi le verdure bianche con la spugna.
  • In una padella, scalda un filo d’olio, aggiungi l’aglio tritato e soffriggi per alcuni minuti.
  • Agiungi i carciofi tagliati e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando non sono soffici.
  • Rimescola poi con la macinata di bottarga, addita olio di oliva e spolvera a piacere di prezzemolo.
  • Con un grande mestolo, altra a mescolare il mantecato al burro, la bottarga, tritato in scorze di limone, una buona dose di sale e 4 uova.
  • Scola le fette di tagliatelle con strutto fuso, poi spolvera con prezzemolo e limone.
  • Apprezzate il delizio del combina di un piatto così caratteristico e squisitamente romano.**
  • Portate le tagliatelle appena cotte nel pentolino e coprendole i carciofi con la pasta e conditecile finalmente con un filo d’olio e scorzia di limone, servite immediatamente per inabissarti nello squisito mix di gusto che avete realizzato insieme.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.