Per preparare quest’ultimo, è necessario rispettare alcuni passaggi utili. Ecco come procedere:
- Riduci i peperoncino freschi croccanti, i funghi e l’aglio fino a ottenere una consistenza fine.
- Aggiungi aglio e olive, unendo poi la carne di cinghiale tagliata.
- Unisci le spezie e il vino, e lascia bollire il ragù a fuoco lento.
- Realizza le tagliatelle con l’aiuto di una macchina per fare le lasagne, o con un grande cucchiaio di legno.
- Cuoci le tagliatelle in acqua bollente per 2 minuti.
- Unisci il ragù di cinghiale con il tagliatelle, aggiungici il cacciatorino croccante e un pizzico di pepe.
- Servi al calor rosso e gusta al meglio il tuo piatto tipicamente emiliano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.