Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio bella lodi, senza lattosio

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio bella lodi, senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio Bella Lodi, senza lattosio

Ingredienti per Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio bella lodi, senza lattosio

aglioasparagibasilicoformaggioliopasta tipo tagliatellepeperoncino piccantepomodoripomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio bella lodi, senza lattosio

La ricetta Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio Bella Lodi, senza lattosio, è un piatto classico della cucina italiana che di solito viene servito in primavera, quando gli asparagi sono freschi e gli ingredienti sono disponibili.

Questo piatto è un vero e proprio tripudio di sapori, con gli asparagi teneri e il peperoncino piccante che si sposano perfettamente con la crema densa e gli scaglie di formaggio Bella Lodi. La combinazione è semplicemente perfetta e i pomodorini aggiungono un tocco di freschezza e colore al piatto.

Ricetta del piatto.

  • Porre una pentola d’acqua sul fuoco e portare a ebollizione, condire con sale e cuocere le tagliatelle italiane (senza lattosio) secondo le indicazioni del fabbricante.
  • Nel frattempo, in un tegame rosolare l’aglio sbucciato e tagliato a fettine sottili nell’olio d’oliva.**
  • A questo punto, versare gli asparagi tagliati a tocchetti e sbollentati in precedenza e lasciare cuocere per circa 2-3 minuti a fuoco medio-alto, o fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino piccante, mescolare delicatamente e cuocere per altri 2 minuti, fino a quando il pomodoro non è ancora cotto.
  • Aggiungere i pezzetti di formaggio Bella Lodi, scaldare a fuoco medio, fino a quando lo scaglie non si sono fondate e il saione il piatto è uno.
  • Quando le tagliatelle sono cotta, scolarle con un mestolo e aggiungerle direttamente al tegame contenente gli ingredienti precedentemente menzionati. Mescolare delicatamente per incamerare la salsa. Servire ben caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.