Tagliatelle colorate con pesto agli aromi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle colorate con pesto agli aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle colorate con pesto agli aromi

Ingredienti per Tagliatelle colorate con pesto agli aromi

anetoaromibasilicoconcentrato di pomodoroerba cipollinafarina 00farina integraleformaggio granamentaoliopasta frescapasta tipo tagliatellepestopinolipomodoriprezzemolorosmarinosalesalviasemola di granospinacituorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle colorate con pesto agli aromi

La ricetta Tagliatelle colorate con pesto agli aromi è una reinterpretazione del classico primo piatto italiano, dove la tradizione incontra innovazione. Queste tagliatelle, colorate naturalmente con spinaci e pomodoro concentrato, sono ricche di sfumature verdi e arancioni che ne arricicchiscono l’aspetto e il gusto. Il pesto, condito con erbe aromatiche come menta, rosmarino e basilico, aggiunge un gioco complesso di sapori freschi e accenni floreali. Il piatto si degusta caldo, accompagnando la morbidezza della pasta con l’olio delicato e la cremosità del formaggio. Ideali per un aperitivo elegante o un pranzo informale, queste tagliatelle uniscono innovazione e autenticità.

  • Mescola 180 g di semola di grano duro con 70 g di farina 00 e 50 g di farina integrale in un impasto, integrando 150 g di spinaci surgelati tritati e 3 cucchiai di pomodoro concentrato per il colore. Aggiungi 2 uova e 1 tuorlo, formando un’impasto morbido che verrà lavorato finché non diventa omogene. Lascia riposare l’impasto, quindi stendine la pasta e taglia tagliatelle con un puntaio.
  • Per il pesto agli aromi: trita finemente 15 foglie di menta, 2 rametti di rosmarino (senza legnetti), 20 g di basilico, 10 g di erba cipollina, 5 g di prezzemolo fresco e 3 rametti di aneto. Mischia le erbe con 40 ml di olio e un pò di sale. Aggiungi 20 g di grana grattugiato e mescola fino ad un composto cremoso.
  • Cuoci le tagliatelle in acqua salata per 4-5 minuti, fino ad al dente. Scolala, versa in una padella calda, mescola con il pesto creando una consistente omogenea, aggiungendo un filo d’olio extra d’oliva come suggerimento. Servi subito, con un pò di grana a voler.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.