- Versare la farina in una ciotola capiente e rompere nel mezzo le uova. Con l’aiuto di una forchetta, iniziare ad impastare fino ad ottenere un composto abbastanza amalgamato da poter trasferire sulla spianatoia infarinata.
- A questo punto, iniziare ad impastare con le mani, formando un impasto omogeneo e liscio. Poi, mettere il panetto a riposare avvolto in un canovaccio infarinato.
- Nel frattempo, preparare il sugo versando in una padella un po’ d’olio con lo scalogno tritato finemente. Rosolarlo leggermente e aggiungere le briciole di lucanica. Continuare a rosolare e poi aggiungere le foglie di spinaci. Cuocere per qualche minuto.
- Dopo il riposo della pasta, cominciare a stenderla con il matterello fino ad ottenere una sfoglia appena appena spessa. Infarinate leggermente la sfoglia e poi arrotolarla in modo da ottenere un rotolo da cui ritagliare le tagliatelle.
- Mettere a bollire in una pentola l’acqua salata. Lessare la pasta, scolarla bene e tuffarla nella padella con il sugo precedentemente preparato. Spadellare a fiamma vivace per alcuni secondi e poi impiattare, cospargendo con il formaggio grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.