Tagliatelle bianche stracremose

Per realizzare la ricetta Tagliatelle bianche stracremose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle bianche stracremose

Ingredienti per Tagliatelle bianche stracremose

crostiniformaggigranooliopasta tipo gnocchipasta tipo tagliatellepepeprezzemolo tritatoricottasaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle bianche stracremose

La ricetta Tagliatelle bianche stracremose è un piatto veloce e raffinato, ideale per un pasto leggero ma saziennte. Queste tagliatelle, tipiche della tradizione ligure-alpina, hanno un gusto autentico grazie all’impasto artigianale a base di grano duro, con una superficie ruvida per meglio accapigliare la crema. La combinazione di tonno, formaggi cremosi e prezzemolo crea una salsiccia salata e intenso, che si armonizza con la pasta rustica. Ideale per una cena casalinga, il piatto si gustiene come primi scaldante o, in versioni alternative, come accompamento per crostini croccanti.

  • Sgocciolare bene il tonno sott’olio per eliminare l’olio, quindi tritarlo estremamente fine.
  • Inserire in un mixer o un tritatutto la robiola, la ricotta, il tonno tritato, sale e pepe al gusto, e fiore di prezzemolo tritato. Tramitare insieme fino ad ottenere una crema omogenea. Versare la crema in una ciotola di riserva.
  • Far bollire le tagliatelle in abbondante acqua salata come indicato sul pacchetto, per 3-4 minuti in meno della cottura perfetta. Una volta scottati, strainerli, manteudoli al calduro e passarli immediatamente in una padella antiaderente calda.
  • Aggiungere una cucchiaio di acqua di cottura delle paste alla crema e mesclarli nello stesso tempo in cui si scaldano in padella con un filo d’olio. Mesclar per 1-2 minuti per consentire ai sapori di integrarsi armoniosamente.
  • Spegner il fuoco e spengere le tagliatelle in una ciotola, guarnendo con prezzemolo fresco tritato. Se desidera un tocco croccante, si puosene servire accoppiate a crostini imburrati come antipasto a parte durante la presentación.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.