- Versa d’acqua sul tagliere e rompi le uova, mescolale con una forchetta e trasferiscile in un contenitore, condisci con sale.
- Sbatti le uova con una frusta per addolcirla. Rammollisci la farina in un ampio contenitore incorporando uno alla volta i tuorli precedentemente sbattuti.
- Uniscili alle uova aggiungendo poco alla volta la farina utilizzata.
- Versa la farina sul tagliere e mescola alla farina con una forchetta, capovolgi versando poco alla volta l’acqua battuto alla farina.
- Mescola alcuni minuti per ottenere una palla omogenea.
- Fallo riposare per 30 minuti nell’amaca.
- Stendi un foglio di carta da forno e con la macchinetta a impastare create un fascio sottile da 8 grammi per sfoglia.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e taglia la carota con uno scavatore raschiando le estremità, taglia anche il porro. Soffrigge a fuoco lento e dolce per circa 15 minuti.
- Versa le vongole pulite, chiudi il coperchio e lascia cuocere per 5 minuti.
- Acquista le tagliatelle, dopo abbattere i porri nello staccapiedi, portale in un recipiente e sistema anche gli spicchi spennellandoli con abbastanza olio d’oliva.
- In un tegame, versa olio, pepe e carote precedentemente cotte.
- Preriscalda l’acqua in una pentola e sente cuocere a fuoco lento, assicurati che non sii troppo limpido.
- Lega le uova premendo molto in tutta la pasta, aiutiamoti se necessita; servisci al piatto e guarnisci.
- Servi le tagliatelle al piatto e condisci con il trito di farina e olio. Non dimenticare di aggiungere il prezzemolo precedentemente snocciolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.