Tagliatelle all’uovo fatte in casa

Per realizzare la ricetta Tagliatelle all’uovo fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle all’uovo fatte in casa

Ingredienti per Tagliatelle all’uovo fatte in casa

farinasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle all’uovo fatte in casa

La ricetta Tagliatelle all’uovo fatte in casa è un piatto di pasta fresca italiana di origine emiliana. Le tagliatelle all’uovo sono caratterizzate dalla loro consistenza delicata, dal sapore delicato e dal tocco di freschezza dato dalle uova. Questo piatto semplice ma gustoso viene solitamente gustato con sughi a base di ragù di carne, tartufo, funghi o brodo di verdure.

  • In una ciotola capiente, versa la farina e il sale. Crea un buco al centro.
  • Sbatti le uova in una seconda ciotola.
  • Inizia ad incorporare gradualmente le uova nella farina, mescolando con una forchetta.
  • Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su una superficie lavorata infarinata.
  • Impasta energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
  • Stendi l’impasto usando un mattarello o una macchina per pasta fino a ottenere una sfoglia sottilissima.
  • Taglia la sfoglia in tagliatelle con l’aiuto di una lama affilata o una macchina per pasta.
  • Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata bollente per circa 2-3 minuti.
  • Scola la pasta e condiscila con il tuo sugo preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


  • Spaghetti alla gricia vegetariana: il gusto del benessere…

    Spaghetti alla gricia vegetariana: il gusto del benessere…


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.