Il sapore autentico si basa sulla qualità della pasta fatta in casa, con ingredienti semplici come farina di grano, uova e acqua, e sul sugo bianco o rosso, arricchito da pancetta croccante.
Le Tagliatelle all’uovo sono tradizionalmente servite in famiglia, in occasioni speciali o come piatto unico.
- Unisci la farina, la farina 00 e la farina di semola in una ciotola capiente.
- Forma una fontana al centro con le farine e sbatti dentro le uova.
- Inizia ad impastare con le mani, aggiungendo gradualmente un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Continua ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Con un coltello tagliare la sfoglia in strisce della larghezza desiderata.
- Cuoci la pasta in acqua salata bollente per 2-3 minuti.
- Nel frattempo, fai soffriggere la pancetta in una padella.
- Aggiungi il sugo e porta a ebollizione.
- Scola la pasta e condiscila con il sugo di pancetta.
- Servi le tagliatelle all’uovo subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.