Tagliatelle all’uovo

Per realizzare la ricetta Tagliatelle all’uovo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle all'uovo

Ingredienti per Tagliatelle all’uovo

brodo di pollofarina 00granopasta frescapasta tipo tagliatellepollosemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle all’uovo

La ricetta Tagliatelle all’uovo è unaiclassica realizzata con semola di grano duro e uova di alta qualità, creando un impasto fresco che richiede tempo di riposo per sviluppare la giusta elasticità. Le tagliatelle, con il loro sapore autentico e la consistenza morbida, sono solitamente apprezzate condite con sughi come un ragù pieno o formaggi, avvicinandosi alla tradizionale pasta all’uovo genuina e artigianale. La preparazione, benché richieda attenzione, ricompensa con un risultato che unisce semplicità e sapore profondo.

  • Mescola 5 uova interi (preferibilmente di pasta gialla) con 250 g di semola rimacinata di grano duro, utilizzando un impastatrice per amalgamare gli ingredienti fino a formare una sfoglia omogenea. Ricorda di finire l’impasto a mano per assicurare coerenza.
  • Lascia riposare l’impasto avvoltolo in pellicola per 30-60 minuti in frigo: questo step è decisivo per rendere la pasta meno friabile e più maneggevole.
  • Estrai la pasta e passala progressivamente attraverso una sfogliatrice, abbassando gradualmente le sfere. Dopo ogni passata, ripiega la sfoglia a tre ripiegamenti per creare strati e aumentare l’elasticità, proseguendo finché non raggiungi la spessura desiderata (es. livello 7 sul modello Kenwood).
  • Una volta raggiunta la spessore ideale, polverizza abbondantemente la superficie con semola per prevenire il raccoglimento. Passa la sfoglia nella parte di taglio della macchinetta per creare le tagliatelle, infarinando regolarmente per evitare attaccature.
  • Cuoci le tagliatelle in acqua salata bollente per 2-3 minuti. Servile calde con un sugo compatibile (come ragù o burro e pecorino), sfruttando l’elasticità e la saporitezza della pasta fresca.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

      Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


    • Involtini di pesce spada senza glutine.

      Involtini di pesce spada senza glutine.


    • Tiramisù alle more

      Tiramisù alle more


    • Idee per cena veloce secondi piatti

      Idee per cena veloce secondi piatti


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.