Descrivendo la tecnica di preparazione, possiamo sottolineare che, se risulta difficile trovare delle Tagliatelle, la difficoltà risiede nell’assemblaggio di un’impasto composto, però, da elementi molto semplici.
- Fate la fontana con la farina sulla spianatoia e fate un buco al centro. Mettete le uova al centro della fontana con un pizzico di sale.
- Iniziate ad impastare con la forchetta e poi proseguite con le mani. Lavorate la pasta fino a quando sarà omogenea e morbida ed eventualmente aggiungere se serve un pò di farina o un pò di acqua.
- Coprite la palla con un telo umido e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
- Mettete la farina nella ciotola dell’impastatrice, aggiungete le uova e un pizzico di sale.
- Iniziate ad impastare per circa 10 minuti aggiungendo, se serve, un pò di farina o un pò di acqua.
- Portate l’impasto sulla spianatoia e formate una palla.
- Dopo il riposo formate le sfoglie di pasta con sfogliatrice (io utilizzo Imperia pasta presto e ho usato la penultima tacca).
- Stendete le sfoglie di pasta su una spianatoia e lasciatele riposare fino a che si asciugano e si induriscono leggermente.
- A questo punto passate le sfoglie di pasta nella sfogliatrice e fate le tagliatelle.
- Mettete le tagliatelle sulla spianatoia e spolverizzatele con un pò di farina di semola di grado duro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.