Tagliatelle all’uovo

Per realizzare la ricetta Tagliatelle all’uovo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle all’uovo

Ingredienti per Tagliatelle all’uovo

farina 00farina di semolapasta tipo tagliatellesalesemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle all’uovo

La ricetta Tagliatelle all’uovo è un classico della tradizione italiana, rappresentante il meglio della lavorazione della pasta fresca. Questo piatto, in grado di far accaparrare le attenzioni di tutti grazie alle sue sfoglie sottili e morbide, è spesso preparato con sempicità e passione.

Descrivendo la tecnica di preparazione, possiamo sottolineare che, se risulta difficile trovare delle Tagliatelle, la difficoltà risiede nell’assemblaggio di un’impasto composto, però, da elementi molto semplici.

  • Fate la fontana con la farina sulla spianatoia e fate un buco al centro. Mettete le uova al centro della fontana con un pizzico di sale.
  • Iniziate ad impastare con la forchetta e poi proseguite con le mani. Lavorate la pasta fino a quando sarà omogenea e morbida ed eventualmente aggiungere se serve un pò di farina o un pò di acqua.
  • Coprite la palla con un telo umido e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
  • Mettete la farina nella ciotola dell’impastatrice, aggiungete le uova e un pizzico di sale.
  • Iniziate ad impastare per circa 10 minuti aggiungendo, se serve, un pò di farina o un pò di acqua.
  • Portate l’impasto sulla spianatoia e formate una palla.
  • Dopo il riposo formate le sfoglie di pasta con sfogliatrice (io utilizzo Imperia pasta presto e ho usato la penultima tacca).
  • Stendete le sfoglie di pasta su una spianatoia e lasciatele riposare fino a che si asciugano e si induriscono leggermente.
  • A questo punto passate le sfoglie di pasta nella sfogliatrice e fate le tagliatelle.
  • Mettete le tagliatelle sulla spianatoia e spolverizzatele con un pò di farina di semola di grado duro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.