Tagliatelle alle zucchine e squacquerone

Per realizzare la ricetta Tagliatelle alle zucchine e squacquerone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle alle zucchine e squacquerone
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle alle zucchine e squacquerone

  • olio
  • pasta tipo tagliatelle
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle alle zucchine e squacquerone

La ricetta Tagliatelle alle zucchine e squacquerone è un classico della cucina italiana, ideale per i mesi estivi in cui le zucchine sono al loro apice di freschezza e sapore. Si tratta di un piatto leggero e ricco di sapori, perfetto per essere servito sia come antipasto che come seconda portata. Le tagliatelle sono infatti un tipo di pasta tipicamente italiana, che si accompagna spesso con ricche e fresche verdure.

  • Cuoci le tagliatelle in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, poi scolale e mettile da parte.
  • Taglia le zucchine a fettine sottili e soffriggili in olio con un pizzico di sale.
  • Metinghi le zucchine soffritte con lo squacquerone versato a filo, mescolando bene e cuocendo per circa 5 minuti, fino a quando l’aspetto diventa cremoso.
  • Unisci le tagliatelle al condimento di zucchine e squacquerone, mescolando bene e servendo caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!