Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro

Per realizzare la ricetta Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro

  • farina
  • farina 00
  • ortica
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro

La ricetta Tagliatelle alle ortiche, ideali per anemici o carenti di ferro ha origini antiche e risale alla tradizione culinaria italiana. Le ortiche, note per le loro proprietà minerali e ferrose, vengono spesso utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto in regioni come la campagna toscana.

Questo delizioso piatto è perfetto per anemici o carenti di ferro, non solo per il gusto indimenticabile dell’ortica, ma anche per le proprietà benefiche per il sistema immunitario e le cellule del corpo. Le tagliatelle possono essere preparate fresche o acquistate già cotte nei negozi specializzati.

Il gusto è intenso e profondo, con un sapore che combina il dolce di fresca erbetta con il rotondo sapore della farina. Le ortiche conferiscono alla ricetta un retrogusto che è difficile da dimenticare. La tradizione italiana dice che le ortiche imballate con farina, uova e acqua creano un sapore che è solo un po’ diverso.

Per godersi questa ricetta è sufficiente mescolare le tradizionali tagliatelle con una salsa che comprende ortiche, uova e aglio, cuocendo l’aglio per far che annulli l’odore.

Per avviare la ricetta, segui questi passaggi chiave:

  • Prepara la pasta fresca mescolando insieme farina di grano, farina 00 e sale, lasciando poi gli ingredienti a riposo per una notevole quantità di tempo.
  • Cambia il tipo di farina usata per ottenere di conseguenza una consistenza diversa.
  • Risciacqua il cotone in campo e raccogli le ortiche che si possono usare.
  • Cuoci le ortiche in acqua bollente per eliminarne un po’ il sapore rancido.
  • Fuqua il cotone in campo e taglia il cotone in ortiche; poi rivoltale per addensare il sapido intenso, ed espressione di ortica nel prodotto a fine cottura.
  • Basta l’impasto delle tagliatelle per produrre esse stesse un ritratto artistico, simile al prodotto finale.
  • Assicurati di cottere le uova insieme con le tagliatelle fresche compiutesi nel campo.
  • Mischia le uova con i parametri a cura e in via eccezionale con sale solito e rispetto di norma in via esslacinque.
  • ,Basta a questo punto solo attaccare insieme la farina al cotone e al sodio a impastare tutto l’insieme insieme.
  • Sulla casseruola mette a cuocere il cotone in campo insieme alla sals a farla sgombrare prima cottura per facilitare l’economia richiesta.
  • Dividi la salsa in tre parti così cali su tre ciotole.

Al momento della presentazione si consiglia di mescolare ogni una delle tre parti in recipiente alla fine per facilitare poi una buon appetito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.