Il piatto originario delle campagne italiane, il Tagliatelle alla boscaiola è un classicissimo della cucina traditionnelle italiana. La sua matrice storica è legata alle tradizioni agricole e gastronomiche delle regioni settentrionali, dove il gusto umile delle prodotti della terra e del bestiame viene valorizzato in piatti semplici e gustosi. Il sapore tipico del piatto è caratterizzato dalle note tostate delle patate e delle salsicce, unite alle fragranze aromatiche dei funghi e dell’aglio.
- Gommella il porcino secchi in acqua tiepida e lascia ammorbidire il tempo necessario.
- Schiaffia il porcino in un tegame con uno spicchio d’aglio sbucciato e uno scalogno, affonda lo scalogno e l’aglio in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi le salsicce, tagliate a pezzi, e cuoci finché non sono ben rosolate.
- Sforna le tagliatelle in acqua bollente e cuoci finché non sono al dente. Elimina l’acqua con una palettina e cingi le tagliatelle con il condimento preparato aggiungendo poco alla volta la panna da cucina e un po’ di parmigiano.
- Aggiungi saltuariamente sale e pepe e serve il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.