Il piatto italiano più conosciuti e amati, il Tagliatelle al tarfufo nero, è un vero spettacolo per il palato. Originario della regione italiana del Piemonte, questo piatto rappresenta il meglio della tradizione culinaria italiana. Le Tagliatelle al tarfufo nero sono un’insaporita combinazione di texture soffici e sapori ricchi, carichi di gusto e delicatezza. Di solito viene servito come secondo piatto principale o come piatto unico per una serata rilassante.
Preparazione
- Prepara la pasta: sciogli 1 cucchiaio di burro in una padella e, una volta fuso, aggiungi 1 cucchiaio di farina 00. Cuoci per circa 2-3 minuti, mescolando poi aggiungi 1 ovulo e 1 cucchiaio di parmigiano sciolticcio. Lascia riposare la pasta per circa 30 minuti.
- Preparare la salsa: Affetta 1-2 ciocchi di tartufo nero e taglia in piccoli pezzi. In una padella antiaderente, sciogli 1 cucchiaio di burro e cuoci il tartufo per circa 2-3 minuti, cosciente che il pepe sia sempre presente.
- Raccogli la pasta e la salsa: Aggiungi la pasta alle padella con la salsa e mescola bene. Congela la pasta per circa 10 minuti.
- Servire: Sposta la pasta su un piatto e condisci con sale e pepe. Prego di gustare!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.