Tagliatelle al sugo di funghi porcini

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al sugo di funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al Sugo di Funghi Porcini

Ingredienti per Tagliatelle al sugo di funghi porcini

farinafunghi porcinisugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al sugo di funghi porcini

La ricetta Tagliatelle al Sugo di Funghi Porcini: un piatto classico del meglio della cucina italiana. La sua caratteristica principale è il sapore intenso e ricco dei funghi porcini, unito alla delicatezza delle tagliatelle fresche. Iniziamo con la preparazione del sugo, che richiederà alcuni ingredienti speciali come i funghi secchi e il brodo vegetale. Una volta pronto, potremo condire le tagliatelle frescoimate con questo delizioso composto.

  • Iniziamo a preparare le tagliatelle. Formare una fontana con la farina e intrappolare le uova al centro, aggiungendo un pizzico di sale. Mescolare gli elementi liquidi con una forchetta sino ad amalgamarli completamente.
  • Inserire gradualmente la farina dal bordo della fontana, continuando a mescolare con un movimento circolare. Quando la maggior parte della farina è stata incorporata nella massa, iniziare a lavorare con le mani per ottenere un composto omogeneo.
  • Dovrà diventare liscio ed elastico. Formare una palla con l’impasto e fatela riposare in frigorifero per almeno 30/40 minuti, ben coperta da pellicola per alimenti.
  • Trascorso il tempo di riposo, l’impasto è pronto per essere steso e tagliato. Prima di cuocerla e dopo averla tagliata, raccogliertela in un vassoio spolverato con poca semola, sino al momento della cottura.
  • Per il sugo, pulire i funghi porcini freschi tagliandoli a listarelle non troppo piccole. Mettere a bagno i funghi secchi in una tazza con poca acqua tiepida per rinvenire.
  • In una padella mettere l’olio e l’aglio e portarla sul fuoco. Far soffriggere a fiamma dolce per pochi minuti, aggiungere i funghi freschi, poco brodo vegetale e regolare di sale. Cuocere per 5 minuti.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e i funghi secchi rinvenuti. Mettere una punta di zucchero e lasciar sobbollire a fiamma bassa per 15 minuti circa, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Nel frattempo cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Poco prima di scolarle, accendere il fuoco nella padella del condimento. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per alcuni minuti, girando di frequente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.