Per preparare questa deliziosa pietanza occorre iniziare con la preparazione delle tagliatelle. Sul tavolo si versa la farina di grano duro, il sale e l’acqua necessaria per formare una palla. È importante aggiungere l’acqua in quantità giusta per non rendere la pasta troppo dura o troppo morbida.
- Sul tavolo si versa la farina di grano duro, il sale e l’acqua necessaria per formare una palla.
- Infarinare il tavolo e stendere la pasta in una sfoglia sottile.
- Arrotolare la pasta e tagliarla a fette spesse o utilizzare la macchina per fare la pasta.
- Lasciare riposare a temperatura ambiente le tagliatelle per un po’ di tempo.
- Pulire ed affettare i funghi porcini o ovuli.
- In un recipiente di terracotta mettere l’olio, la cipolla e l’aglio tritati, far rosolare per alcuni minuti.
- Aggiungere la salsa di pomodoro e salare, cuocere per circa 30 minuti.
- Aggiungere i funghi mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle per bene e versarle in una capiente ciotola.
- Aggiungere il sugo a piacere e condire con prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.