- Cucinare la pasta in acqua salata, tenendola al dente, e scolarla due minuti prima della cottura indicata, conservando parte dell’acqua di cottura.
- In una padella, soffriggere la cipolla e l’aglio tritato finemente in olio a fuoco basso, eliminandoli prima che prendano colore.
- Aggiungere il salmone tagliato a dadini, salare e far insaporire il pesce, mescolando delicatamente per evitare che si spezzetti.
- Incorporare i pomodorini tagliati a cubetti, il peperoncino sbiancato e lasciato a pezzetti, e far insaporire senza far scoppiettare.
- Aggiungere la panna fresca (o latte) e mescolare fino a ottenere una crema liscia, ammorbidendo la salsa con acqua di cottura della pasta se necessario.
- Sistemare la pasta cotta nel sugo, mescolando energicamente affinché si impregni bene, e aggiustare sale e pepe a piacere.
- Se si usa il concentrato di pomodoro, sostituire i pomodorini con 1 cucchiaio di concentрат e amalgamarlo con gli ingredienti dopo il soffritto, riducendo il tempo di cottura.
- Consegnare immediatamente, distribuendo generosamente il sugo e decorando con un tocco di prezzemolo fresco, se gradito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.