Tagliatelle al ragu’ di verdure

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al ragu’ di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al ragu' di verdure

Ingredienti per Tagliatelle al ragu’ di verdure

aglioasparagicarotecipolladadierba cipollinafunghi champignonmaggioranamelanzanenoce moscataolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo tagliatellepepepeperoni giallipeperoni rossipeperoni verdisalesedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al ragu’ di verdure

La ricetta Tagliatelle al ragù di verdure celebra una versione leggera e saporita del classico ragù, utilizzando la sinfonia di sapori delle verdure come asparagi, zucchine, melanzane e peperoni dolci. Il piatto si distingue per la cremosità naturale del sugo, arricchita da spezie come maggiorana e noce moscata, che donano una nota aromatiche e profumata. Ideale per cene leggere d’estate, si presenta cremoso e vibrante di colori, perfetto per un pasto veloce grazie alla possibilità di prepararlo in quantità e surgelarlo.

  • Taglia a dadini regolari aglio, carote, sedano, zucchine, peperoni (rossi, gialli, verdi) e melanzane. Sbuccia asparagi e toglili dal tronco fibroso. Tuffa brevemente in acqua bolente solo le verdure dure (carote, sedano) per facilitarne la cottura.
  • In una padella ampio scalda l’olio e soffriggi la cipolla tritata finché non diventa traslucida. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e insaporisci con una presa di sale.
  • Aggiungi passata di pomodoro e dadi, rosolando per 3-4 minuti. Integra le verdure a strati: inizia con carote e sedano, poi i legumi teneri, infine asparagi e funghi a fette. Lascia cuocere a fuoco medio, coperto, per 20-25 minuti, mescolando spesso.
  • Sale e pepa abbondantemente il ragù. Aggiungi erba cipollina tritata, maggiorana e una presa di noce moscata grattugiata. Lascia infuso a fiamma bassa per 10 minuti.
  • Cuoci le tagliatelle in acqua salata al dente. Scolale, amalgama con un mestolo di sugo di cottura, quindi unisci gradualmente il ragù arroventando al pomodoro.
  • Serve le tagliatelle con una generosa porzione di ragù, completandole con un filo d’olio evo e un pizzico di noce moscata fresca grattugiata al momento.
  • Per conservare: dividi il ragù in porzioni e surgela in recipienti ermetici. Per il pranzo veloce, scalda una porzione e unisci alla pasta cotta separatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.