Tagliatelle al ragù di funghi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al ragù di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al ragù di funghi

Ingredienti per Tagliatelle al ragù di funghi

agliofunghifunghi champignonoliopassata di pomodoropasta tipo fettuccinepasta tipo tagliatellepepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al ragù di funghi

La ricetta Tagliatelle al ragù di funghi, un classico della tradizione italiana, è un piatto sostanzioso e saporito che regala il gusto della terra e del bosco. Questo piatto, solitamente servito in stagioni autunnali e invernali, è tipico delle regioni settentrionali d’Italia, dove la presenza di funghi nel ricco territorio è comune. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quella del comfort food, quando si desidera una pietanza riscaldata e appagante per un pranzo o una cena in famiglia.

  • Risciotto gli spaghi di pasta tipo tagliatelle e lasciateli asciugare.
  • Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e soffriggetelo nell’olio nella padella.
  • Juntate i funghi (tra cui il champignon) e levarli quando avranno perso il loro umidore naturale.
  • A pagamento, aggiungete la passata di pomodoro e 1 cucchiaio di sale, mescolando bene. Lasciatelo bollire per 10-15 minuti.
  • Aggiungete un pizzico di pepe e foglie di prezzemolo tritate, per guadagnare profumi e sapore.
  • Introducete la pasta nella padella e mescolate in modo da coprire tutta la superficie.
  • Lasciatela cuocere per 2-3 minuti, o finché la pasta non risulterà al dente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.